Beluga
5.5 / 10.0

Note di produzione

Gli ingredienti, tutti di origine biologica e coltivati nella Siberia occidentale, includono estratto di cardo mariano, riso, miele e vaniglia. Questi vengono combinati con il distillato di patate e l'acqua cristallina proveniente dalle sorgenti artesiane della Siberia.
Il processo produttivo della Vodka Beluga è caratterizzato da una lunga fase di fermentazione, durante la quale vengono utilizzati lieviti naturali. Questo passaggio è fondamentale per conferire al prodotto la sua caratteristica morbidezza e il suo sapore unico. Successivamente, il distillato viene lasciato riposare in vasche per 90 giorni, permettendo agli aromi di fondersi armoniosamente.
Infine, la vodka viene filtrata attraverso silice e argento, raggiungendo un livello di eleganza e pulizia aromatica che la rende un vero e proprio simbolo di status in Russia.
 

Note di degustazione

All'olfatto, la vodka Beluga rivela delicate note di agrumi, grano e pane tostato, con un intrigante finale speziato. Al palato, si presenta morbida, avvolgente e rotonda, con una persistenza che ne esalta il carattere. Gli abbinamenti gastronomici ideali sono con il caviale, in grado di esaltare ulteriormente la sua eleganza e raffinatezza.