La tartiflette è un piatto tipico dell'Alta Savoia composto da formaggio reblochon, patate, cipolle e pancetta.
La tartiflette è un piatto inventato negli anni ottanta nelle Alpi francesi per promuovere il reblochon, formaggio tipico savoiardo AOC (Appellation d'origine contrôlée) dal 1958 preparato con latte crudo vaccino.
Prima della creazione della tartiflette, sulle Alpi francofone erano abbastanza comuni gli sformati con patate tagliate a fette, formaggi locali e lardo. In particolare, va citato il piatto chiamato in dialetto savoiardo péla, che viene però cucinato in una pentola sul fuoco, anziché al forno.
Latticini