Salsiccia di maiale accomgnata da sandrau, ovvero cavolo verza lessato e condito con acciughe e aglio.
Antica ricetta Piemontese nata da un tentativo di italianizzare il “Sauerkraut” tedesco, prodotto con i cavoli fermentati e di non facile reperimento in Italia.
Non nasce, come si potrebbe credere, come pietanza rustica, ma come alimento ricco di spezie e condimenti degno, appunto, per la tavola di un conte.
Si diffonderà anche in Piemonte più come uno sfizio per aristocratici. Solo più tardi, impoverendosi degli ingredienti raffinati e incorporandone altri più poveri come le acciughe e l’aglio comparirà nella cucina popolare.
Glutine
Latticini
Frutta a Guscio
Sedano
Solfiti